Orari del canile di Mariano Comense: come e quando visitare i nostri amici a quattro zampe
Se ami gli animali e vuoi fare una buona azione, puoi visitare il canile di Mariano Comense, dove troverai circa 60 cani che aspettano una famiglia che li adotti o li coccoli. Il canile di Mariano Comense è gestito dall’organizzazione di volontariato Gli Amici del Randagio, che si occupa di accogliere, curare e promuovere i cani randagi dal 1992. In questo articolo ti spieghiamo come e quando puoi visitare il canile di Mariano Comense e quali sono le attività e i progetti de Gli Amici del Randagio.
Come raggiungere il canile di Mariano Comense?
Il canile di Mariano Comense si trova in via San Francesco d’Assisi 8, a pochi minuti dal centro della città. Puoi raggiungere il canile in diversi modi:
- In auto: puoi seguire le indicazioni per Mariano Comense e poi per il canile, che è ben segnalato. Puoi parcheggiare gratuitamente davanti al cancello del canile o nelle vicinanze.
- In treno: puoi prendere la linea S2 della ferrovia Milano-Asso e scendere alla stazione di Mariano Comense. Da lì puoi raggiungere il canile a piedi in circa 15 minuti o in autobus con la linea C80.
- In autobus: puoi prendere la linea C80 che collega Mariano Comense con Como, Cantù e altre località. La fermata più vicina al canile è quella di via San Francesco d’Assisi.
Quando visitare il canile di Mariano Comense?
Il canile di Mariano Comense è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Puoi visitare il canile senza appuntamento, ma ti consigliamo di chiamare prima per verificare la disponibilità dei volontari. Il numero di telefono del canile è 031 749111.
Durante la visita potrai conoscere i cani ospiti del canile, vedere le loro condizioni e le loro caratteristiche, e magari innamorarti di uno di loro. Se vuoi adottare un cane, dovrai compilare un modulo e sottoscrivere un contratto di adozione responsabile. I volontari ti daranno tutte le informazioni necessarie e ti seguiranno nel processo di adozione.
Se invece vuoi solo fare una passeggiata con un cane o portargli qualche coccola, potrai scegliere tra quelli che sono più adatti al tuo carattere e alle tue capacità. I volontari ti forniranno il guinzaglio, la museruola e le indicazioni per gestire al meglio il cane. Ti chiederanno solo di rispettare le regole del canile e di trattare i cani con gentilezza e rispetto.
Cosa fa l’organizzazione Gli Amici del Randagio?
L’organizzazione Gli Amici del Randagio è un’associazione animalista che si occupa del benessere dei cani randagi dal 1992. Oltre a gestire il canile di Mariano Comense, l’organizzazione svolge diverse attività e progetti, tra cui:
- Momenti di incontro e puppy class: si tratta di incontri con le famiglie che hanno adottato cuccioli presso il canile, durante i quali un esperto spiega come crescere un cane sano, equilibrato, affidabile e felice.
- Banchetti e punti di raccolta cibo: si tratta di iniziative per raccogliere cibo e materiale per i cani del canile, grazie alla collaborazione di alcuni esercizi commerciali che mettono a disposizione contenitori e materiale informativo.
- Campagne di sensibilizzazione: si tratta di campagne per diffondere il rispetto e l’amore per gli animali e informare sulle responsabilità che avere un cane implica, sulle leggi che regolano la materia e tutto ciò che è necessario sapere perché la convivenza con un animale sia sempre felice e duratura.
- Campagne a favore della sterilizzazione: si tratta di campagne per sfatare molti luoghi comuni che ostacolano la diffusione di questa pratica. Lo scopo è di limitare il fenomeno dell’abbandono, o peggio ancora della soppressione, di cucciolate indesiderate.
- Campagne d’adozione: si tratta di campagne per promuovere l’adozione definitiva dei randagi ospiti del canile, anche attraverso la pubblicazione su quotidiani, social networks e varie attività sul territorio.
- Organizzazione di feste: si tratta di feste con molteplici scopi: di aggregazione, di svago, di divertimento, di formazione, di informazione e
Come diventare volontario al canile di Mariano Comense?
Se vuoi dare il tuo contributo al canile di Mariano Comense e aiutare i cani randagi, puoi diventare volontario dell’organizzazione Gli Amici del Randagio. Per diventare volontario devi avere almeno 18 anni, amare gli animali, avere un po’ di tempo libero e tanta voglia di imparare e collaborare. Puoi svolgere diverse attività come:
- Accompagnare i cani in passeggiata: si tratta di portare fuori i cani dal canile per farli socializzare, giocare e fare esercizio. Questa attività è fondamentale per il benessere fisico e psicologico dei cani e per prepararli all’adozione.
- Pulire le gabbie e le aree comuni: si tratta di mantenere il canile pulito e ordinato per garantire l’igiene e la salute dei cani e dei visitatori. Questa attività richiede impegno e responsabilità, ma anche rispetto e affetto per i cani.
- Partecipare alle iniziative e agli eventi: si tratta di aiutare nell’organizzazione e nella realizzazione delle iniziative e degli eventi promossi dall’organizzazione, come banchetti, raccolte cibo, campagne informative, feste, ecc. Questa attività è importante per diffondere la conoscenza e il sostegno al canile e ai cani.
- Offrire le proprie competenze: si tratta di mettere a disposizione le proprie competenze professionali o personali per migliorare il funzionamento e la visibilità del canile e dell’organizzazione. Questa attività può riguardare diversi ambiti, come veterinaria, fotografia, grafica, informatica, comunicazione, ecc.
Per diventare volontario al canile di Mariano Comense devi contattare l’organizzazione Gli Amici del Randagio tramite telefono (031 749111), email (info@gliamicidelrandagio.it) o Facebook (Gli Amici Del Randagio | Mariano Comense). Ti verrà chiesto di compilare un modulo di adesione e di partecipare a un incontro informativo e formativo. Dopo aver completato il periodo di prova, potrai iniziare la tua esperienza di volontariato al canile.
Come sostenere il canile di Mariano Comense?
Se non puoi diventare volontario al canile di Mariano Comense ma vuoi comunque sostenere il canile e i cani randagi, ci sono altri modi per farlo. Puoi:
- Adottare un cane: il modo migliore per aiutare un cane randagio è dargli una casa e una famiglia che lo ami per sempre. Puoi scegliere tra i tanti cani ospiti del canile quello che più ti conquista il cuore e adottarlo seguendo le procedure indicate dai volontari. Adottando un cane non solo gli regali una nuova vita, ma liberi anche uno spazio per un altro cane bisognoso.
- Fare una donazione: il canile di Mariano Comense ha bisogno di fondi per coprire le spese di gestione, manutenzione, alimentazione, cure veterinarie e altro. Puoi fare una donazione in denaro tramite bonifico bancario (IBAN: IT 32 T 03111 51600 000000001100), PayPal (info@gliamicidelrandagio.it) o contanti presso il canile. Puoi anche fare una donazione in natura portando cibo, coperte, giocattoli, medicinali o altro materiale utile al canile.
- Diventare socio: puoi diventare socio dell’organizzazione Gli Amici del Randagio versando una quota annuale di 20 euro. In questo modo contribuisci al sostegno economico del canile e hai diritto a partecipare alle assemblee e alle elezioni dell’organizzazione.
- Destinare il 5×1000: puoi destinare il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi all’organizzazione Gli Amici del Randagio inserendo il codice fiscale 92010260134 nel riquadro “Sostegno del volontariato”. In questo modo non paghi nulla in più ma devolvi una parte delle tasse al canile.
- Diffondere la voce: puoi aiutare il canile di Mariano Comense a farsi conoscere e apprezzare da più persone possibile. Puoi parlare del canile ai tuoi amici, parenti, colleghi, conoscenti; puoi condividere i post e le foto dei cani sui social networks; puoi partecipare agli eventi e alle iniziative organizzate dal canile; puoi invitare altre persone a visitare il canile o a diventare volontari.
Perché visitare il canile di Mariano Comense? Visitare il canile di Mariano Comense può essere un’esperienza molto gratificante e significativa per te e per i cani. Visitando il canile puoi:
- Conoscere i cani e le loro storie: ogni cane ha una storia da raccontare, spesso fatta di sofferenza, abbandono, maltrattamento. Puoi ascoltare le storie dei cani dal racconto dei volontari e vedere come sono cambiati grazie al loro lavoro e al loro amore. Puoi anche scoprire le personalità, le abitudini, le preferenze e le esigenze di ogni cane.
- Regalare ai cani momenti di felicità: i cani del canile hanno bisogno di attenzioni, affetto, stimoli e divertimento. Puoi regalare loro momenti di felicità portandoli a spasso, giocando con loro, accarezzandoli, parlandogli. Puoi anche portare loro qualche regalo, come cibo, snack, giocattoli o altro materiale utile.
- Imparare dai cani e dai volontari: i cani del canile possono insegnarti molto sul loro mondo e sul tuo. Puoi imparare a capire il loro linguaggio, le loro emozioni, i loro bisogni. Puoi imparare a comunicare con loro, a rispettarli, a fidarti di loro. Puoi anche imparare dai volontari che si occupano dei cani con dedizione, competenza e passione.
- Trovare un amico fedele: visitando il canile potresti incontrare il cane che fa per te, quello che ti conquista con il suo sguardo, il suo carattere, il suo comportamento. Potresti decidere di adottarlo e portarlo a casa tua, dandogli una nuova vita e una nuova famiglia. Potresti trovare un amico fedele che ti accompagnerà per sempre.
Conclusion Il canile di Mariano Comense è un luogo dove i cani randagi trovano accoglienza, cura e speranza. Grazie all’organizzazione Gli Amici del Randagio, il canile offre ai cani una vita dignitosa e li prepara all’adozione. Visitare il canile di Mariano Comense è un modo per conoscere e aiutare i cani, ma anche per arricchire se stessi. Puoi visitare il canile seguendo gli orari e le indicazioni che ti abbiamo fornito in questo articolo. Ti aspettiamo al canile di Mariano Comense per vivere insieme una bellissima esperienza.
https://github.com/caeduPinho/react/blob/master/src/reducers/Film%20Il%20Cacciatore%20Di%20Giganti%20Su%20Torrent%2019%20Come%20guardare%20il%20film%20epico%20online%20gratis.md
https://github.com/ruteritna/YuzuMarker.FontDetection/blob/master/font_dataset/Windows%20Xp%20Professional%20Sp3%2032%20Bit%20Black%20Edition%20Hun%20Torrent%20Everything%20You%20Need%20to%20Know%20Before%20Downloading.md
https://github.com/beltelVdina/lenster/blob/main/docs/Sultan%20By%20Qamar%20Ajnalvi%20Pdf%20Down%20Read%20the%20Epic%20Story%20of%20Mahmud%20of%20Ghazni.md
https://github.com/cardaquego/zipline/blob/master/.github/Learn%20from%20the%20Best%20with%20Super%20Hit%20Maker%205.1%2035.md
https://github.com/noguQsubcro/gowitness/blob/master/images/Hdenvironmentsetup%2011%20The%20Best%20Tool%20for%20Setting%20Up%20Hadoop%20Environment%20on%20Windows.md
https://github.com/trucexMhoo/next-firebase-ssr/blob/master/pages/PowerISO%207.6%20Crack%20Keygen%20Full%20Download%20A%20Powerful%20and%20Versatile%20CDDVD%20Burner.md
https://github.com/3itsponniatsu/ML-For-Beginners/blob/main/sketchnotes/Ulead%20Photoimpact%20X3%20Serial%20Numberl%20[BETTER].md
https://github.com/desclatZgnosho/TypeScript-MERN-Starter/blob/master/.vscode/GTA%20Vice%20City%20Rage%20Download%20Full%20Version%20How%20to%20Install%20and%20Play%20the%20Ultimate%20GTA%20Mod.md
https://github.com/8ilclinPperze/voice-changer/blob/master/server/[How%20to%20Craft%20the%20Perfect%20SEO%20Title%20Tag%20(Our%204-Step%20Process)](2).md
https://github.com/ruteritna/YuzuMarker.FontDetection/blob/master/font_dataset/Wazzap%20Migrator%20Cracked%20Apk%2011%20Tips%20and%20Tricks%20to%20Make%20the%20Most%20of%20Your%20WhatsApp%20Experience.md86646a7979